Il web browser gratuito più famoso al mondo
Google Chrome è il browser web gratuito di Google, basato sul vecchio Chromium, che sfrutta il motore di rendering Blink. Si tratta del browser che ha rivoluzionato il settore, perché ha introdotto la navigazione a schede e ha reso l'interfaccia semplice e intuitiva.
Nato per i computer desktop, grazie al successo che ha ottenuto è diventato disponibile anche sui dispositivi mobili, sia per Android, sia per iOS. Se per il sistema operativo di Mountain View era ovvio che ci fosse Chrome, il successo del browser Google è stato così elevato che ha costretto anche gli avversari di Apple ad averne una versione per i propri device. Tra i concorrenti citiamo Safari e Mozilla Firefox.
Come si installa Google Chrome?
Essendo disponibile per più sistemi operativi, esistono diverse procedure di installazione per Google Chrome, tutte però estremamente semplici. Per i dispositivi mobili, è sufficiente scaricare l'app e avviare l'installazione automatica. Per i PC, è invece necessario scaricare il file .exe di Google Chrome, fare doppio clic e seguire la procedura automatica.
Come scaricare l'ultima versione di Google Chrome?
Se Google Chrome è già installato, aggiornarlo all'ultima versione è un gioco da ragazzi. Per la versione desktop, basta cliccare sull'icona con i tre puntini in alto a destra, per poi seguire il percorso Guida > Informazioni su Google Chrome > Aggiorna Google Chrome.
Quali sono i concorrenti di Google Chrome?
Negli anni si è arrivati addirittura a parlare di “guerra dei browser” per descrivere la competizione commerciale fra Google Chrome e i suoi avversari.
Fra i numerosi competitor, i due più accesi concorrenti sono Safari e Mozilla Firefox. Questi due concorrenti hanno un layout più minimalista e quindi più semplice da usare, ma di contro rallentano pesantemente per caricare i siti web più impegnativi.
Google Chrome è il browser più usato in Italia?
La risposta a questa domanda è molto semplice: Google Chrome è nettamente il browser web più usato in Italia.
Secondo recenti ricerche, su oltre il 70% dei dispositivi elettronici c'è il browser di casa Google, mentre i concorrenti si fermano ad appena il 9,53% di Safari e all'8,51% di Mozilla Firefox. C'è quindi un divario notevole fra Google Chrome e i suoi competitor.
Come si fa a cancellare i cookie su Google Chrome?
Pur essendo un browser famoso per la sua semplicità di utilizzo, per la cancellazione dei cookie Google Chrome ha un percorso abbastanza tortuoso. Cliccando in alto a destra sull’icona con i tre punti, il percorso da seguire è Altro > Privacy e sicurezza. Da qui puoi selezionare l’intervallo di tempo per cui cancellare i cookie.
Il browser per eccellenza
Per velocità, facilità di utilizzo e stabilità Google Chrome è senza dubbio il miglior browser attualmente in circolazione.